domenica 23 ottobre 2011

INTRODUZIONE AL CONCETTO DI LAICITA'



Come viene intesa la laicità dalla chiesa romana.
Nell' occidente cattolico si è soliti distinguere nettamente la parola "laicità" (che viene accettata anche dai credenti) dalla parola "laicismo" (che i credenti tendono a equiparare ad "ateismo", ad "anticlericalismo" oppure, nel migliore dei casi, ad "agnosticismo").
In realtà la laicità intesa dai cattolici è semplicemente il modo di essere o di esistere, in una qualunque società civile, 
da parte di chi non è espressamente chierico regolare o secolare. I laici cattolici sono appunto i cattolici professi, siano essi praticanti o solo credenti, che non hanno ricevuto il sacramento dell'ordine. Nelle statistiche nazionali compiute dall'Istat la chiesa romana tende a vedere come "laici cattolici" anche i semplici battezzati, tant'è che si è soliti definire l' Italia come un paese a stragrande maggioranza cattolico. Di qui le richieste da parte di molti laici non cattolici di ottenere un certificato dello "sbattezzo", che permetta loro di uscire definitivamente dalle statistiche basate su un sacramento imposto dai propri genitori.

Conseguenza di ciò è che, per la chiesa romana, un politico cattolico risulta "laico" soltanto in quanto non è membro a pieno titolo del clero, benché di questo clero egli faccia tutti gli interessi e a questo stesso clero debba in qualche modo rendere conto, se vuole ottenere un incarico politico o se vuole essere riconfermato nel seggio che ricopre. La chiesa romana infatti è in grado, come si suol dire, di "muovere le masse".
Quindi, come si può notare, il concetto di laicità viene inteso dalla chiesa cattolica non tanto in riferimento ai contenuti ideali di una dottrina politica o filosofica, quanto piuttosto in riferimento allo stato anagrafico di un individuo o anche di un intero popolo che in qualche modo risulta essere "gerarchicamente" sottomesso al clero. A dir il vero le due maniere principali in cui si verifica tale sottomissione sono le seguenti: la prima è quella espressamente politica (e qui in maniera o diretta, come nel Medioevo, nell'ambito dello Stato della chiesa, oppure indiretta, come quando il papato si serviva delle monarchie assolute, ma anche, più di recente, del Partito popolare di don Luigi Sturzo, della Democrazia cristiana di Alcide De Gasperi, dell'Udc di Pierferdinando Casini: tutti partiti "cattolici" per eccellenza); la seconda maniera è invece quella genericamente etico-culturale, che si verifica ogniqualvolta la chiesa vuole interferire nelle leggi dello Stato che regolamentano argomenti cosiddetti "sensibili", inerenti la libertà di coscienza.
Ogni altra forma di laicità è, per detta chiesa, un pericoloso "laicismo", nei cui confronti essa cerca sempre di sostenere che la vera "laicità" non è mai contraria alla religione, né a una presenza politica di tipo confessionale gestita appunto dai cosiddetti "laici cattolici".
Laicità, per i cattolici, siano essi moderati o integristi, non può ovviamente dire "separazione di chiesa e Stato", ma esattamente il contrario, come appunto attesta la formulazione di tutte quelle leggi compatibili coi principi della chiesa e che trovano il loro puntello giuridico fondamentale nel Concordato, recepito nell'art. 7 della Costituzione italiana.
Per i cattolici integristi (o integralisti), che in tal senso si differenziano da quelli democratici (un po' come Comunione e Liberazione si distingue dall'Azione Cattolica), "laicità" vuol dire riconoscere espressamente alla chiesa il diritto di fare politica e il dovere di riconoscere i principi religiosi come superiori a quelli etici e come fondanti la migliore tradizione storica dell'Italia e addirittura dell'intera Europa.
Non a caso son proprio questi movimenti e partiti religiosi che si richiamano continuamente a principi che a dir obsoleti è poco, come p.es. "religione maggioritaria", "tradizioni religiose consolidate", "identità cristiana nazionale", "radici cristiane europee", "ispirazione cristiana" ecc. Quest'ultima viene ancora usata per qualificare l'identità di un partito politico, senza rendersi conto che è definitivamente tramontata la cosiddetta "unità politica dei cattolici", quella che faceva da collante per chi, da cattolico, voleva impegnarsi in politica.
La politica va affrontata con raziocinio e buon senso, non con la fede nell'autorità suprema del pontefice. In Italia l'ultima illusione di poter creare una società democratica in nome del cattolicesimo è stata offerta dalla Democrazia cristiana, distrutta completamente dagli scandali e già ampiamente screditata quando uno dei suoi leader più significativi, Aldo Moro, fu lasciato morire dagli stessi colleghi di partito, con l'avallo di papa Montini, che chiese alle Brigate rosse di liberarlo "senza condizioni". Dalle ceneri della Dc la parte migliore è confluita nel centro-sinistra e la parte peggiore, ampiamente maggioritaria, nel centro-destra.
"Espressione politica della fede religiosa", concretamente, ha significato per la chiesa romana tutta una serie di privilegi, la maggior parte dei quali tuttora esistente:
l'insegnamento confessionale di una fede religiosa nell'ambito della scuola statale, in orario curricolare, impartito da docenti pagati dallo Stato;
possibilità di svolgere forme di culto religioso nell'ambito della medesima scuola (benedizioni pasquali, messa d'inizio anno ecc.);
pretendere che il calendario civile consideri festivi per tutti i cittadini la domenica, la pasqua, il natale, l'epifania, l'immacolata concezione, l'assunzione e tutti i santi;
interferire sulla legislazione di uno Stato allo scopo di boicottarla (invitando p.es. i medici all'obiezione di coscienza);
creare spazi e strutture esclusive e permanenti di tipo religioso in luoghi statali o pubblici (p.es. le cappelle religiose negli ospedali e nei cimiteri);
possibilità di esporre in maniera esclusiva e permanente, nelle istituzioni statali, simboli dal chiaro contenuto religioso (p.es. il crocefisso);
istituire figure ecclesiastiche esclusive e permanenti nell'ambito delle forze armate (p.es. i cappellani militari);
fruire dell'extraterritorialità nei processi giudiziari (clamoroso p.es. fu il caso Marcinkus, ma non meno eclatanti sono stati i tentativi d'insabbiare i processi per pedofilia del clero);
essere esentati da controlli fiscali nelle proprie attività affaristiche e dal pagamento di varie imposte (p.es. l'Ici);
possedere proprie banche esenti da controlli da parte della Banca d'Italia o da altri organismi finanziari nazionali (il che inevitabilmente favorisce l'esportazione di capitali all'estero e il riciclaggio del denaro sporco);
poter dare al matrimonio religioso un effetto civile;
usare i battesimi come strumento statistico nazionale per quantificare il numero dei cattolici;
fare campagne sociali che minacciano la sicurezza dei cittadini (p.es. contro l'uso del profilattico nei casi di malattie infettive);
poter fruire dello strumento del Concordato e dei Patti Lateranensi nei propri rapporti con lo Stato, mentre tutte le altre confessioni debbono accontentarsi di semplici Intese;
far giurare sulla Bibbia di dire la verità nei processi giudiziari;
poter usare a propria discrezione, violando il diritto al riposo e al silenzio, l'uso delle campane per il richiamo al culto;
far sottoporre dallo Stato i cittadini a domande circa il loro atteggiamento nei confronti della religione;
dover accettare, da parte dello Stato, la presenza di un esponente dell'alto clero in occasione di particolari manifestazioni pubbliche, inaugurazioni di eventi e quant'altro.
Per queste e per molte altre ragioni, qui non elencate, è tempo di riformulare l'art. 7 della nostra Costituzione in termini più democratici, garantendo davvero a tutti la libertà di coscienza, a prescindere dalle opinioni che i cittadini possono avere in materia di fede. Una proposta potrebbe essere la seguente: "Ai cittadini è garantita la libertà di coscienza, cioè il diritto di professare qualsiasi religione o di non professarne alcuna, di compiere atti di culto e di svolgere propaganda a favore di idee religiose o non religiose. L'istigazione a qualunque forma di ostilità in rapporto a credenze religiose o non religiose è vietata. Lo Stato è laico e a-confessionale, separato da qualunque confessione religiosa".
Come dovrebbe essere intesa la laicità in uno Stato democratico
Il concetto di "laicità" che hanno i cattolici non ha nulla a che vedere con quello che si dovrebbe avere all'interno di uno Stato laico e democratico.
Laicità non significa affatto permettere a una confessione religiosa di fare politica o d'interferire nelle leggi dello Stato, poiché quando ciò avviene non si affermano i principi della laicità, ma quelli dell'integralismo politico-religioso, che nel Medioevo si chiamava "teocrazia" e che oggi equivale al cosiddetto "fondamentalismo", termine che però i paesi occidentali sono soliti usare solo in riferimento all'islam radicale, fanatico, terrorista, in una parola "non moderato", e questo senza rendersi conto che la stessa chiesa romana, anche dopo la fine del proprio Stato nel 1871, continua ad esercitare un proprio "fondamentalismo" attraverso appunto i "laici cattolici", mentre nell'ultima porzione del proprio Stato (la Città del Vaticano) continua addirittura ad esercitarlo senza alcuna mediazione laica, facendo valere in toto i principi della monarchia pontificia.
Questa ambiguità, nell'uso del termine laicità, necessita di alcune precisazioni. In senso lato laicità vuol dire tolleranza, rispetto delle idee altrui, confronto tra posizioni diverse su basi paritarie (pluralismo): è in sostanza l'atteggiamento etico ed esistenziale di chi è disposto ad ascoltare tutti, non avendo dogmi da far valere, di chi cioè resta alla ricerca della verità delle cose, usando non lo solo lo strumento della fiducia ma anche quello del dubbio, e che, quando esprime dei giudizi, si affida al buon senso, alla razionalità, al rispetto soprattutto dei valori umani, nella considerazione che l'ultima parola non può mai essere detta, proprio perché non lo permette la complessità della vita, che anzi ci obbliga ad un affronto duttile, flessibile, dialettico delle contraddizioni della realtà.
Tale laicità viene accettata dalla chiesa romana come una forma di "buona educazione", in quanto è notorio che con essa l'individuo non vuol porsi in via pregiudiziale contro alcuna posizione religiosa. Si è democraticamente disponibili al dialogo (alcuni credenti qui usano l'espressione "essere ecumenici").
Tuttavia la chiesa romana (ma questo vale per ogni chiesa), si basa su dogmi irrinunciabili, per cui, quando questi dogmi vengono contestati, la laicità non viene più avvertita come una forma di "cortesia", ma, al contrario, come una vera e propria minaccia, un pericolo, un attacco ai fondamenti del proprio esistere. La laicità va bene fino a quando, di fronte alle fondamentali tesi dottrinali che costituiscono la legittimità della chiesa, si resta sostanzialmente neutrali, equidistanti da ogni posizione univoca.
La vera laicità che secondo la chiesa romana dovrebbero concepire e vivere i non-credenti (o i non-cattolici) coincide con l'epoché, cioè con la sospensione del giudizio riguardo ai principi fondamentali della vita, i cosiddetti "fini ultimi" dell'esistenza umana, sui quali, detta chiesa, pensa di poterne detenere legittimamente il monopolio interpretativo.
Su questo modo d'intendere la laicità bisogna tentare di fare chiarezza. Tutti sanno che la laicizzazione non è un fenomeno di oggi. In Europa occidentale gli storici l'ha fanno addirittura risalire alla nascita dei primi Comuni medievali, come espressione di una nuova classe sociale: la borghesia, la quale poté svilupparsi grazie anche al fatto che la chiesa romana, nei suoi livelli istituzionali, aveva già ampiamente corrotto gli ideali cristiani originari, facendo della fede religiosa una questione di puro e semplice potere politico, in cui il papato doveva apparire superiore non solo al concilio della chiesa universale ma anche a qualunque autorità statale.
Lo sviluppo della borghesia avvenne lentamente, subendo persino una battuta d'arresto in occasione della Controriforma, ma alla fine essa riuscì a imporsi sull'integrismo ecclesiastico della curia pontificia.
Dunque il concetto di laicità è strettamente connesso, sul piano storico, allo sviluppo della borghesia e ha avuto, in tempi più recenti, ulteriori approfondimenti con la nascita delle idee socialiste.
La borghesia, che ha trovato nel protestantesimo (soprattutto nella corrente calvinista) la sua giustificazione più rappresentativa, ha elaborato una propria concezione della laicità che la chiesa romana ha dapprima rifiutato, ritenendola troppo irreligiosa, e che poi ha accettato attraverso lo strumento politico del Concordato, il quale ha permesso alla stessa chiesa di continuare ad esercitare un certo peso politico nella società borghese.
Si consideri che il primo "concordato" la chiesa lo stipulò al tempo della lotta fra papato e impero per le investiture ecclesiastiche, allorquando gli imperatori tedeschi volevano fare dei vescovi-conti un loro strumento politico, mentre il papato ambiva a subordinare a sé persino gli imperatori.
Per quale motivo la borghesia è stata ad un certo punto indotta a scendere a patti col papato quando avrebbe potuto farne a meno, avendo già un relativo consenso sociale, una certa coerenza ideologica e soprattutto sufficiente potere politico-militare per difendere le proprie posizioni? Il motivo è semplice: la borghesia rappresenta un tipo di società basata sul rapporto di classi contrapposte, né più né meno di quanto rappresentava la classe aristocratica. Per fronteggiare questo conflitto sociale essa, ad un certo punto, ha cominciato ad avvertire il bisogno di trovare nella chiesa un proprio alleato.
A partire dal momento in cui sono sorte queste forme di collaborazione reciprocamente vantaggiosa, la borghesia è stata progressivamente indotta ad attenuare la radicalità del proprio laicismo. La laicità s'è trasformata in qualcosa di ambiguo. Se prima, p.es., essa prevedeva la separazione di chiesa e Stato ("libera chiesa in libero Stato"), ora invece prevede una sorta di compromesso (la chiesa diventa "uno Stato nello Stato"). Il tradimento dei principi laici e democratici da parte della borghesia non ha fatto altro che avvalorare la pretesa "funzione di supplenza" che la chiesa romana (e in fondo ogni chiesa) cerca sempre di rivendicare.
Di qui l'esigenza di portare la laicità a conseguenze più logiche e coerenti da parte di quelle classi sociali che si oppongono politicamente alla borghesia e alla chiesa insieme. Il socialismo democratico non si pone soltanto l'obiettivo di socializzare la proprietà privata dei principali mezzi produttivi, ma anche quello di sostenere un effettivo umanesimo laico, che eviti di stipulare con qualsivoglia confessione delle convenzioni che ne snaturino le idee di fondo.
Le difficoltà nella definizione del concetto di laicità
In che senso andrebbe intesa la laicità in una società che pretendesse davvero d'essere democratica? E' difficile rispondere a questa domanda e non solo per le ambiguità semantiche dovute alla cultura cristiano-borghese. La laicità non è un concetto che si può definire in maniera univoca. Forse qualcuno si potrebbe meravigliare se sostenessimo ch'era più laico il monoteismo ebraico che non il politeismo pagano, o che lo era di più la teologia scolastica con le sue prove dell'esistenza di dio che non quella agostiniana con la sua ricerca interiore della verità (ex veritatibus aeternis). Molti sono convinti che la riscoperta medievale dell'aristotelismo, in ambito teologico accademico, possa essere definita un esempio di laicità cristiano-borghese. Ma non fu forse la teologia apofatica bizantina che permise all'Umanesimo italiano di scoprire nel platonismo le proprie radici laiche?
Infatti, finché si resta sul terreno etico-esistenziale, ci si può intendere abbastanza facilmente. I problemi interpretativi subentrano invece quando il concetto di laicità assume connotati più spiccatamente ideologici o politici.
In astratto nessuno può negare che la laicità sia un prodotto della secolarizzazione delle idee e dei costumi: un fenomeno strettamente legato, in occidente, ad attività di tipo commerciale e soprattutto industriale, dove il successo di un'impresa dipende da valori e atteggiamenti che di autenticamente religioso, in senso cristiano, hanno ben poco. Non si fa profitto amando il prossimo, ma, al contrario, odiandolo, fino al punto in cui il profitto diventa un'attività così naturale e generalizzata che prescinde del tutto da atteggiamenti di tipo etico, nel senso che si può anche fare a meno di percepire l'altrui persona come un mero strumento della propria ricchezza, in quanto lo è in maniera semplicemente oggettiva.
Noi definiamo "processo di secolarizzazione" il tentativo della borghesia di attribuire unicamente a se stessa le ragioni del proprio successo economico. Dobbiamo specificare il termine "borghesia" in quanto storicamente la secolarizzazione in Europa occidentale s'è legata allo sviluppo di questa classe. Il che non significa ch'essa non avrebbe potuto formarsi in altre forme e modi. Per noi è sufficiente sostenere che sul piano storico, in Europa occidentale, la secolarizzazione è avvenuta contestualmente allo sviluppo prima del capitalismo commerciale, poi di quello manifatturiero e infine di quello industriale, tutti e tre ampiamente sostenuti dalla rivoluzione tecnico-scientifica, dalla diffusione dell'istruzione di massa, dall'urbanizzazione e da altri fenomeni collaterali.
Qui non è il caso di affrontare l'argomento di come una cultura secolarizzata abbia potuto influire sulla nascita del capitalismo e di come invece sia avvenuto il contrario: è evidente infatti che non esiste un "prima" e un "dopo", una causa "superiore" e una "inferiore", ma semplicemente una reciproca influenza. Qui è sufficiente sostenere che il fenomeno della secolarizzazione è diventato col tempo così diffuso che lo si dà per socialmente acquisito, cioè è diventato così imprescindibile da risultare persino indipendente dalla volontà soggettiva di chi lo vive quotidianamente.
La laicizzazione non è stata altro che una progressiva consapevolezza della necessità di una secolarizzazione storicamente nata in maniera spontanea, nell'ambito di una classe sociale che voleva progressivamente emanciparsi da regole di tipo ecclesiastico, da poteri di tipo clericale. Che poi detta borghesia si sia data, nella sua fase iniziale, delle regole religiose al posto di altre, non cambia la sostanza delle cose. E' evidente che in una società dominata da una cultura di tipo religioso, occorre trovare in questo medesimo campo la formulazione di quei principi in grado di incrinare la solidità dei poteri dominanti. E' vero, in questo senso, che i valori dell'Umanesimo e del Rinascimento erano più laici di quelli della Riforma protestante, ma è anche vero che questa fu un fenomeno enormemente più popolare.
Nelle società borghesi (più in quelle euroccidentali che in quelle nordamericane) il processo oggettivo della laicizzazione è andato avanti in maniera abbastanza lenta, sia perché la borghesia ha dovuto combattere contro forze clericali, nobiliari e feudali tenacemente legate al passato, sia perché, quando s'è trovata a combattere un nuovo nemico: il proletariato, essa è andata a cercare appoggi e intese tra i nemici di un tempo, che non hanno esitato ad aiutarla, pur di ottenere in cambio determinati favori e privilegi.
Sicché in sostanza si può dire che nelle società occidentali il laicismo ha continuato a svilupparsi non tanto grazie alla borghesia, che pur col proprio stile di vita allontana sempre di più dalla religione, quanto grazie al movimento operaio e agli intellettuali di sinistra, che fanno del laicismo un modo per combattere il clericalismo della chiesa romana e i compromessi cui la borghesia s'è dovuta piegare per poter continuare a dominare. Le forze socialiste possono attribuire al concetto di laicità una maggiore coerenza democratica.
La separazione tra Stato e chiesa
Quando il laicismo coerente si connette alla politica, pretende sempre la separazione di Stato e chiesa e anche di chiesa e scuola; quando invece si connette all'ideologia, si qualifica o come ateismo o come agnosticismo.
Separazione, Ateismo e Agnosticismo sono termini che ogni chiesa, specie quella romana, rifugge come il diavolo l'acqua santa. Ad essi facilmente si è soliti abbinare, a seconda delle esigenze, termini come "anticlericalismo", "irreligiosità", "persecuzione", "testimonianza della verità fino al martirio", "disumanizzazione", "nichilismo" fino a quelli più fantasiosi e tragici, molto noti nel passato, come "apocalisse", "principe di questo mondo", "anticristo" e così via.
Vediamo ora quello più semplice da capire: la separazione tra Stato e chiesa. Uno Stato democratico, o repubblicano che sia, è tanto più a-confessionale quanto più è pluri-confessionale la società civile. Finché esiste una confessione religiosa che sovrasta numericamente tutte le altre, è facile che lo Stato sia confessionale, anche se non inevitabile: scegliere il criterio della maggioranza per definire da che parte stare è per lo Stato garanzia sufficiente di appoggio politico da parte dei credenti, e uno Stato che riflette gli interessi delle classi dominanti - come generalmente esso fa da quando è nato - non può che comportarsi così.
Quando, agli albori dell'epoca moderna, si sono formati gli Stati assolutisti, fu subito evidente, data la loro intrinseca debolezza, ch'era meglio cercare accordi con la confessione religiosa più forte, a condizione ovviamente ch'essa accettasse l'assolutismo del monarca, cioè l'idea che la sua autorità politica non poteva dipendere da quella della chiesa. Il che non sempre avveniva: in Inghilterra p.es. ci fu una dura lotta tra cattolici e anglicani e in Francia tra cattolici e ugonotti e in Germania tra cattolici e luterani. Diciamo che là dove le guerre di religione furono abbastanza sanguinose, lì si affermò più facilmente la neutralità dello Stato nei confronti di qualunque confessione. Viceversa, gli Stati cattolici che bloccarono sul nascere la Riforma protestante, restarono prevalentemente confessionali (Italia, Spagna, Portogallo, Impero austro-ungarico ecc.).
Va inoltre detto che le confessioni protestanti tendono a non intromettersi politicamente negli affari dello Stato, per cui è più facile che nelle società a maggioranza protestante, lo Stato sia a-confessionale, anche se, in realtà, i protestanti, dopo aver ridotto la religione all'osso, tendono a fare dello Stato la loro propria chiesa. Questa cosa, p.es., è molto evidente negli Stati Uniti, dove i presidenti in carica chiedono spesso la "benedizione divina" quando compiono azioni militari; persino sulle loro banconote è scritto a chiare lettere "In God we trust", con tanto di occhio divino presente in maniera esoterica sopra una piramide tronca. Lo Stato "protestante" sembra una sorta di espressione politica laicizzata di una confessione religiosa tipicamente borghese: la laicità sta semplicemente nel fatto che in maniera ufficiale non viene sponsorizzata alcuna particolare confessione.
Situazione completamente diversa è quella dei paesi ortodossi, dove non è tanto la chiesa a rivendicare un ruolo politico, ma è piuttosto lo Stato che spontaneamente vuol fare di quella religione una propria espressione naturale. Essendo l'ortodossia una fede nazionale, per lo Stato è inconcepibile non tutelarla in maniera particolare. Tuttavia in questi paesi la confessionalità statale ebbe fine con la realizzazione del socialismo statale (in Russia sin dal 1917), che previde subito la separazione di chiesa e Stato e di chiesa e scuola. Praticamente solo la Grecia rimase fuori da questo percorso storico.
Dunque in Europa occidentale continuiamo ad avere una doppia tipologia di Stati: quelli a tradizione protestante, che tendono ad essere a-confessionali, e quelli a tradizione cattolica, che tendono invece ad essere confessionali (tramite p.es. lo strumento del Concordato). Questo perché la chiesa romana, concependosi come realtà politica, pretende d'intromettersi nella gestione dei governi in carica (p.es. interferendo sui contenuti delle leggi).
Gli Stati dei paesi cattolici sono dunque laici solo molto relativamente e se vengono messi nelle condizioni di dover fare una scelta in campo religioso, stanno sempre dalla parte della maggioranza. Essi solo in teoria si dicono equidistanti e prevedono anche, nella Costituzione, la libertà di coscienza e di religione, ma nella pratica sono chiaramente orientati a favore di una confessione particolare, quella appunto maggioritaria.
Nell'Europa occidentale un regime vero e proprio di separazione tra Stato e chiese esiste solo in maniera molto approssimativa. Nella "laica" Inghilterra, p.es., la regina è anche capo della chiesa anglicana: è difficile pensare che un paese pluri-confessionale come quello e sostanzialmente scettico in materia di fede, possa dirsi istituzionalmente a-confessionale. D'altra parte anche la Francia, che pur ha visto nascere nel suo territorio l'ateismo più anticlericale, difficilmente potrebbe essere definita a-confessionale quando i suoi governi accolgono il pontefice di Roma come un capo di stato, riconoscendogli addirittura il diritto di parlare liberamente, all'interno del loro paese, a milioni di persone.
Diciamo che le rivoluzioni borghesi hanno saputo introdurre nelle legislazioni di tutti i paesi occidentali i principi della libertà di coscienza e di religione, ma che, col passar del tempo, dovendo fronteggiare l'opposizione crescente del mondo operaio, han preferito attenuare di molto la pretesa di tenere separata la politica dalla religione. Il fatto stesso che raramente nelle Costituzioni occidentali s'incontri il principio della libertà "da" qualunque religione, la dice lunga. Gli Stati moderni vogliono essere favorevoli, sul piano del diritto, a tutte le religioni, ma sono molto reticenti a tutelare giuridicamente l'ateismo, proprio perché temono che, facendolo, troverebbero una forte opposizione da parte delle confessioni con cui hanno stipulato intese e concordati reciprocamente vantaggiosi.
Una separazione politica coerente, rigorosa, tra chiesa e Stato non esiste in occidente, proprio perché non esiste una tutela giuridica effettiva dell'ateismo.
Cosa vuol dire tutelare giuridicamente l'ateismo?
L'ateismo non è una cosa nuova in Occidente. Tuttavia fino alla Rivoluzione francese è rimasto un fenomeno circoscritto a pochi intellettuali, al punto che già con Napoleone la Francia volle ripristinare lo strumento del Concordato sulla base del concetto di "religione maggioritaria".
Successivamente, col socialismo, prima utopistico poi scientifico, l'ateismo è diventato più che altro patrimonio del movimento operaio, quindi nel nemico n. 1 non solo della chiesa ma anche della borghesia. Tutelare l'ateismo scientifico oggi vorrebbe dire fare un favore al nemico di classe. Negare cittadinanza politica al concetto di "separazione tra chiesa e Stato" equivale a negare cittadinanza culturale al concetto di "ateismo".
E' tuttavia curioso pensare che nessuno dei due concetti: "separazione" e "ateismo", è in grado di qualificare, in maniera positiva, il socialismo democratico. Un socialismo che ha bisogno di uno Stato "separato" per impedire il clericalismo e che ha bisogno dell'ateismo per impedire la superstizione, è un socialismo ancora imberbe, posto sotto pressione da parte di forze ancora molto ostili. La stessa presenza di un organismo chiamato "Stato" pone non poche difficoltà alla credibilità del socialismo, il quale può davvero essere autorizzato a definirsi "democratico" soltanto quando è in grado di "autogestirsi", cioè soltanto quando in campo economico si afferma il principio dell'"autoconsumo".
Per affermare spontaneamente l'umanismo e il naturalismo, occorre che la stragrande maggioranza della popolazione rinunci consapevolmente a ciò che le impedisce d'essere umana e conforme a natura. Una consapevolezza del genere può presentarsi in forme avanzate più nello Stato che non nella società (in virtù della classe intellettuale), ma se non matura anche nella società, significa che lo Stato non sta utilizzando la propria consapevolezza in maniera democratica, come appunto è accaduto nel "socialismo reale", dove lo Stato ha cercato, ad un certo punto, d'imporre l'ateismo alla propria società civile, ottenendo risultati opposti a quelli preventivati.
Non meno grave è la situazione in cui uno Stato si presenta con un volto più confessionale di quello della propria società civile. Uno Stato che invece di separarsi dalla chiesa si tiene separato dalla propria società, non fa che porre le premesse della propria fine. Ecco perché bisogna affermare il principio che la società civile è più importante dello Stato: è la società che deve decidere se applicare con coerenza il regime di separazione a livello istituzionale. Lo Stato dovrebbe limitarsi a prenderne atto e far rispettare questa volontà.
Diciamo che in uno Stato democratico e socialista dovrebbero esistere vari livelli di laicità. Una popolazione potrebbe definirsi "laica" quando accetta la separazione politica di Stato e chiesa. Il che però non significa ch'essa non possa essere credente. Persino gli scienziati, che generalmente svolgono le loro ricerche in maniera indifferente alle questioni religiose, quando escono dal campo di loro competenza, ed entrano p.es. in quello etico, spesso non trovano alcuna difficoltà a dichiararsi credenti in qualcosa di superiore all'essere umano, che non sia semplicemente la natura.
La laicità, di regola, viene vissuta più come un comportamento da tenersi in società, che non come una concezione di vita da far valere contro altre ritenute oscurantiste. Questa seconda forma di laicità, infatti, si traduce inevitabilmente in un ateismo consapevole, che pochi riescono ad accettare nella sua pienezza. La popolazione, al massimo, è più propensa ad accettare le cosiddette "posizioni agnostiche", cioè quelle che di fronte ai grandi quesiti delle religioni preferiscono sospendere il giudizio, limitandosi ad agire con sospetto e circospezione, accettando solo in via ipotetica la fondatezza di alcune tesi scientificamente non dimostrabili. L'agnosticismo è l'atteggiamento di chi pensa di poter contrastare meglio il clericalismo e la superstizione usando l'indifferenza, il relativismo dei valori, il "dubbio metodico" direbbe Cartesio. Sia l'agnosticismo che l'ateismo vorrebbero ridurre l'esperienza della fede a una questione di mera coscienza, con la differenza che l'ateismo ne fa una battaglia culturale.
L'ateismo infatti pensa di avere come compito sociale quello di contrapporsi pubblicamente a ogni forma di "teismo", cioè a ogni ideologia che professi come necessaria la dipendenza dell'uomo nei confronti di un'entità spirituale assolutamente trascendente e perfetta. E può dimostrare di saperlo fare democraticamente solo rispettando pienamente la libertà di coscienza, per cui un ateismo che si comportasse nei confronti delle religioni così come queste, nel passato, si comportavano nei confronti dell'ateismo, non costituirebbe in realtà alcuna vera alternativa all'oscurantismo.
Che cos'è la libertà di coscienza?
Il regime di separazione tra Stato e chiese (al plurale) è, in un senso abbastanza indiretto o traslato, una forma di ateismo o, se si preferisce, di laicismo, in quanto non si tollera, a livello istituzionale, alcuna ingerenza da parte delle chiese nella politica di un governo in carica.
Lo Stato ovviamente non può obbligare i cittadini ad essere atei, però può obbligarli a rispettare la laicità delle istituzioni pubbliche, cioè a tenere separata la coscienza religiosa da quella civile e politica, nel senso che una qualunque violazione della libertà di coscienza o di religione ognuno può contestarla, di fronte allo Stato, non in quanto credente ma in quanto cittadino.
Nel mondo romano i cristiani venivano perseguitati perché si rifiutavano di considerare l'imperatore una divinità, cioè in sostanza si opponevano legittimamente alla violazione della libertà di coscienza da parte dello Stato. Ma questo non significa affatto che un credente oggi possa non rispettare delle leggi civili prendendo a pretesto le proprie convinzioni religiose. Se ogni credente facesse questo, l'autorità dello Stato non esisterebbe neppure.
Facciamo un esempio. Se per un geovista una trasfusione di sangue non può essere fatta su di sé, sarà sufficiente che lo dichiari per iscritto, esonerando il medico da ogni responsabilità; ma se questa pretesa ce l'ha anche per un figlio minorenne e questo figlio muore, è giusto accusarlo di omicidio, pur con le attenuanti delle sue convinzioni religiose.
Nell'ambito dello Stato la libertà di religione rientra in quella più generale della libertà di coscienza: per opporsi alla violazione della prima basta appellarsi al rispetto della seconda. Se uno non capisce che in uno Stato democratico un credente non ha bisogno di rivendicare come "credente" i propri diritti, non ha ancora capito nulla delle basi della democrazia.
Leggi come quella sul divorzio, sull'aborto ecc. non violano la libertà di religione e neppure quella di coscienza, poiché non obbligano nessuno a divorziare, abortire ecc. Una legge può violare la libertà di coscienza quando impedisce a un credente di praticare il proprio culto, di impartire il proprio insegnamento dottrinale, di credere nei propri dogmi... Ma quando vi erano queste leggi, gli Stati che le facevano applicare erano "confessionali" non "laici": basti vedere l'enorme persecuzione delle sette cosiddette "ereticali" in epoca medievale e moderna. Oggi lo Stato non ha alcun interesse a intromettersi nelle questioni teologiche e se volesse imporre l'ateismo come concezione di vita (si pensi p.es. all’Albania di Enver Hoxha), non sarebbe laico ma ideologico, diventerebbe uno Stato confessionale alla rovescia.
Separazione non vuol dire che la religione diventa illegittima o incostituzionale, ma semplicemente che con nessuna confessione lo Stato deve fare indegni compromessi. Potrà sembrare un paradosso, ma è proprio il regime di separazione che, impedendo la reciproca strumentalizzazione tra Stato e chiesa, rende quest'ultima più conforme ai propri principi religiosi originari, che sicuramente erano più democratici di quelli che si sono venuti affermando col tempo. Anzi una chiesa separata dallo Stato e quindi costretta a fare affidamento solo sui propri ideali originari, potrebbe risultare ancora più efficace sulle coscienze dei cittadini, al punto da renderle impermeabili alle influenze del laicismo.
La laicità che si è costretti a vivere in uno Stato democratico non è ovviamente la stessa che si sceglie di vivere in un partito chiaramente orientato verso il socialismo. Là dove nello Stato si è costretti a essere laici (e tale costrizione può essere un peso soprattutto per il credente integralista), si ha però il vantaggio di non essere mai indotti a diventare atei in coscienza; viceversa, là dove si accetta di militare, come credenti, in un partito realmente socialista, si deve poi accettare una propaganda esplicita a favore dell'ateismo, sicché la contraddizione interiore che un credente vive tra le proprie convinzioni politiche e quelle religiose diventa in sostanza un suo problema personale, che prima o poi dovrà risolvere.
Facciamo un esempio. In un regime di separazione un credente non può pretendere di avere nella scuola statale un insegnamento a favore della propria religione; se questo credente ha delle aspirazioni di tipo integralistico, soffrirà certamente di una limitazione nella sua espressione pubblica. Tuttavia uno Stato democratico non gli impedirà di utilizzare gli ambienti scolastici, al di fuori dell'orario curricolare, per impartire agli alunni credenti i propri insegnamenti religiosi, anche perché questi ambienti vengono pagati con le tasse di tutti, credenti e non credenti.
Tuttavia se un credente volesse militare in un partito che gli ispira più fiducia nella lotta contro le ingiustizie sociali, si troverà inevitabilmente a disagio quando all'interno di questo partito si terranno conferenze, seminari, corsi di studio in cui si esamina il fenomeno religioso nei suoi aspetti reazionari e oscurantisti. E all'interno di questo partito non si potrà certo permettere ai credenti di sostenere tesi opposte, col rischio di bloccare l'iniziativa propagandistica e culturale a favore dell'ateismo. La libertà di espressione all'interno di un partito non può andare oltre i limiti della libertà di associazione: questo è un principio sacrosanto, che permette a qualunque partito di svilupparsi in maniera coerente.
Nessuno obbliga i credenti a militare nei partiti di sinistra, ma se lo fanno, devono sapere sin dal momento dell'iscrizione che non incontreranno persone favorevoli alle loro convinzioni religiose, anche se il partito non farà certo di queste convinzioni una discriminante statutaria per impedire ai credenti di militarvi. La neutralità ideologica appartiene allo Stato, non al partito, il quale ha anche il compito di svolgere una funzione educativa e formativa in senso ateistico, lasciando liberi i militanti di aderirvi ma impedendo loro di contrastarla con una propaganda a favore della religione.
Oggi tutti questi problemi non si pongono neppure all'interno dei cosiddetti "partiti di sinistra", e non perché non vi siano dei credenti tra gli iscritti, quanto perché non c'è più nessuno che svolga una cultura critica nei confronti del fenomeno religioso. Una volta si ritenevano sufficienti le contraddizioni sociali per veder aumentare il numero degli iscritti; oggi al contrario si teme di veder diminuire questo numero quando s'affrontano questioni che riguardano le opinioni in materia di fede religiosa, per cui i dirigenti vanno molto cauti, cioè evitano di esprimere giudizi categorici e si rimettono, in ultima istanza, alla libertà di coscienza dei singoli militanti.
D'altra parte oggi i partiti di sinistra non sono un'avanguardia consapevole degli Stati democratici, ma una loro semplice emanazione, per cui tra un partito e l'altro, nel modo di affrontare la libertà di coscienza e di religione, non vi è alcuna sostanziale differenza. Alcune differenze si possono riscontrare soltanto tra quei partiti che sono emanazioni dello Stato e quelli che invece sono emanazioni della chiesa (come p.es. l'Udc di Casini e Buttiglione, che, a differenza del centro-destra di Forza Italia, del Pdl e di Alleanza Nazionale, ha sempre necessità di fare della fede una questione politica).
Perché separare la chiesa dalla scuola statale?
La chiesa va tenuta separata dalla scuola statale non solo perché in una società pluri-confessionale si sarebbe costretti a permettere ad ogni chiesa di entrare nella scuola, ma anche e soprattutto perché l'insegnamento che si impartisce in un luogo pubblico, sotto l'egida statale, non può che essere laico.
Semmai ci si dovrebbe porre un'altra domanda: se è giusto che nella scuola pubblica non vi sia alcun insegnamento "di" religione, cioè confessionale, è davvero necessario che vi sia un insegnamento laico "sulle" religioni? E se le singole confessioni si sentissero offese da certe interpretazioni scientifiche? Si pensi p.es. a come vengono considerati i racconti ove appaiono dei miracoli.
D'altra parte ognuno si rende facilmente conto che sarebbe del tutto inutile fare un insegnamento sulle religioni per ribadire semplicemente i loro dogmi. Se uno aspira a conoscere bene una confessione religiosa, che peraltro spesso pretende di non essere una "filosofia" ma un'esperienza di vita, non gli resta che frequentarla personalmente.
Nell'ambito della scuola statale (e qui si prescinde dalla questione se davvero "statale" voglia dire "pubblico") si è in dovere di dare delle spiegazioni scientifiche a tutti i fenomeni umani e naturali, anche se si dovrebbe evitare di tirare la conclusione che l'ateismo è migliore della religione. Quando sono in gioco delle questioni di coscienza il docente non dovrebbe sostituirsi all'allievo, che va lasciato libero, seguendo proprie riflessioni, di prendere le decisioni che vuole.
E' stato quindi un errore rendere obbligatorio nelle scuole statali del cosiddetto "socialismo reale" l'insegnamento dell'ateismo-scientifico. Un insegnamento del genere può essere fatto all'interno di un partito, in una serie di pubbliche conferenze, in una scuola che deve preparare quadri di partito, studiosi, insegnanti... Ma non può essere un insegnamento che obbliga uno studente a scegliere l'ateismo nell'ambito dello Stato, che, così facendo, si trasforma inevitabilmente da laico a ideologico. Nessun insegnamento scolastico può obbligare a compiere delle scelte di tipo ideologico o che riguardano la coscienza personale.
Sicché un insegnamento "sulle" religioni rischierebbe di caratterizzarsi facilmente come un invito pregiudiziale a considerare l'ateismo migliore della religione. Senza poi considerare che nessuna religione ha "storia propria", essendo tutte appartenenti a una sovrastruttura culturale che andrebbe esaminata come riflesso di una storia di ben più ampie proporzioni: cosa che si può fare benissimo nella disciplina della storia.
E' evidente, in tal senso, che affrontando, p.es., il cristianesimo primitivo, il docente di storia potrà anche dire che la resurrezione di Gesù Cristo è stata un'interpretazione che gli apostoli hanno dato della tomba vuota, ma non per questo deve arrivare a concludere, in maniera esplicita, che dio non esiste, poiché un'affermazione del genere metterebbe a disagio gli studenti che credono. Cioè può anche sostenere che il concetto di "dio" è sorto come forma di consolazione di fronte a contraddizioni sociali irrisolte, ma non può sostenere che questa sia l'unica interpretazione possibile. Un docente può anche dichiararsi ateo ma non può obbligare all'ateismo i propri studenti, non solo perché inevitabilmente li plagerebbe, ma anche perché nella scuola statale deve vigere il pluralismo delle opinioni. Per evitare l'indottrinamento e quindi di ripetere gli errori clericali del passato, allo studente va lasciato quel necessario spazio di libertà che gli permetta di muoversi in maniera consapevole e quindi responsabile.
La libertà di scegliere tra religione e ateismo non può essere riconosciuta solo al cittadino maggiorenne, ma va riconosciuta a tutti e subito. Certo, se un giovane vive in una famiglia credente, verrà educato alla fede, ma è illusorio pensare di poterlo indurre a compiere da adulto una scelta più obiettiva soltanto perché lo si è obbligato a studiare concezioni ateistiche sui banchi della scuola statale. Si può anzi ottenere l'effetto contrario, e cioè che un giovane non educato alla fede dalla propria famiglia, aderisca da adulto alla religione proprio come reazione all'ateismo imposto dalla scuola. La scuola deve servire per far compiere delle scelte di coscienza, non per far capire allo studente, in modo aprioristico, quale delle scelte sia la migliore. Lasciamo questi atteggiamenti presuntuosi alle scuole private confessionali.
Per uno Stato laico e democratico
Uno Stato davvero democratico, che pensa di riflettere una società democratica, di porsi al suo servizio, non può non essere convinto del fatto che i pregiudizi religiosi non possono intaccare in modo decisivo l'evolversi progressivo dell'umanità verso l'ateismo consapevole.
D'altra parte uno Stato davvero democratico non può non sapere che una qualunque forzatura compiuta per accelerare questo cammino, facendo p.es. dell'ateismo una verità ipostatizzata, porterà vantaggio alla sola religione. Quindi o lo Stato lascia alla società il compito di decidere la strada da prendere, oppure la sua laicità e la sua stessa democrazia sono illusorie.
Lo Stato laico e a-confessionale è una conquista recente, strettamente correlata al fallimento politico delle religioni, che invece di creare delle società democratiche, hanno prodotto soltanto forme di oppressione, di fanatismo e persino di totalitarismo. E' vero che il cristianesimo ha sofferto persecuzioni per tre secoli, ma ne ha avuti altri diciassette come religione dominante. Il nesso di fede e politica non solo è fallito nel Medioevo, quando veniva direttamente gestito dalla chiesa romana, ma anche in epoca moderna, quando veniva gestito dai sovrani e dagli Stati cristiani.
E come è fallito il cristianesimo, nelle sue tre principali correnti: ortodossa, cattolica e protestante, così sono falliti l'ebraismo e l'islam, in quanto le società, anzi le civiltà continuano a restare profondamente divise in classi opposte, oggettivamente antitetiche, per cui è da escludere a priori che le religioni abbiano ancora qualcosa da dire sulla possibilità di realizzare una "liberazione" nella storia.
Essendo relativamente giovane, lo Stato laico costituisce soltanto il primo passo verso la gestione autonoma della società, che dovrà prima o poi emanciparsi dallo stesso Stato, rendendolo superfluo.
Lo Stato democratico ha il compito di tutelare la libertà di coscienza, ovvero il rispetto di tutte le religioni ed anche ovviamente dell'ateismo. Proprio per il fatto che esistono sociologicamente molte religioni e il loro contrario, e che storicamente ogni religione ha fallito il compito che s'era posta di liberare gli uomini dall'oppressione, lo Stato laico ha il dovere d'impedire a ogni religione di prevalere con la forza sulle altre o sull'ateismo o sullo stesso Stato. E questo non perché lo Stato abbia il dovere di considerare l'ateismo in sé migliore di qualunque religione: sarebbe sciocco pensare che un'ideologia, una filosofia, una concezione della vita possa essere in sé migliore di un'altra, a prescindere dalle proprie realizzazioni pratiche.
Lo Stato laico ha il dovere di tutelare la diversità degli atteggiamenti nei confronti della religione, ha cioè il dovere di dimostrare che le confessioni vengono meglio tutelate in nome della laicità e della democrazia. Ogni religione infatti tende a escludere le altre, a considerarsi come l'unica "vera".
Occorre impedire che questo atteggiamento esclusivista caratterizzi anche la laicità, la democrazia e qualunque concezione di vita che si opponga alla religione. Anche perché bisogna sempre distinguere fra teoria e pratica: vi sono persone che nel comportamento sono molto più democratiche delle idee che professano, e vi sono teorie molto più democratiche delle persone che le applicano. Basta vedere gli sconcertanti risultati delle più grandi rivoluzioni della storia: da quella francese a quella russa, in cui s'è finito per ottenere risultati opposti a quelli previsti.
Sarebbe assurdo pensare che la scienza, solo perché "scientifica", è sempre migliore di qualunque religione, al punto che non può mai essere usata in maniera illusoria. Stessa cosa si può dire della laicità, della democrazia, del socialismo... E' la prassi il criterio della verità: questo principio vale per tutti, anche per chi l'ha formulato.
Indubbiamente le concezioni laiche della vita oggi non sono prioritarie perché da qualche parte vi è stato un originario abuso di potere ai danni della fede. La loro rilevanza è una diretta conseguenza dei fallimenti pratici delle religioni storiche. In tal senso non è esagerato sostenere che nell'ambito degli Stati i cittadini devono vivere una sorta di ateismo o laicismo oggettivo, indotto, irriflesso, come una necessità che impedisca loro di tornare a fare della fede un'occasione di scontro politico, di crociata medievale, di moderna guerra di religione, non solo tra Stato e chiesa, ma anche tra chiesa e chiesa.
Lo Stato non può indurre i cittadini a scegliere in coscienza l'ateismo, però, attraverso il regime di separazione, inevitabilmente li educa alla tolleranza e, in fondo, li invita a fare una scelta consapevole a favore del laicismo. In questo compito esso ha altresì il dovere d'impedire che la propaganda del laicismo o dell'ateismo, svolta da partiti o associazioni o movimenti, anche non orientati verso il socialismo, arrivi ad offendere i sentimenti, la dignità dei credenti, incitando all'odio o all'inimicizia per motivi riguardanti la fede. Chiunque svolga una propaganda del genere deve essere sostenuto da preoccupazioni pedagogiche e culturali democratiche, che facciano leva sulla persuasione ragionata e sulla correttezza etica e scientifica. E le istituzioni statali hanno il dovere di vigilare sul rispetto della libertà di coscienza.
Clericalismo e anticlericalismo sono soltanto le due facce di una stessa medaglia. L'anticlericalismo è strutturalmente molto limitato in quanto non solo ha l'assurda pretesa di dimostrare che fra ateismo e religione esiste un'assoluta incompatibilità ideologica, ma anche l'esiziale presunzione di trasferire questa incompatibilità (che pur indubbiamente esiste a certi livelli) sul terreno morale, inducendo i cittadini a lottare sia contro le idee sbagliate sia contro quanti le sostengono, senza fare differenze di sorta tra idee e persone.
Esso, in sostanza, finisce col creare un clima di terrore: non vi è solo un incitamento all'odio per motivi religiosi, ma, a causa di questi motivi, si finisce col giustificare la perseguibilità dei cittadini credenti. Se dev'essere questo il prezzo da pagare per impedire il clericalismo, allora non ne vale la pena. Molto meglio, in tal caso, l'agnosticismo, cioè l'indifferenza in materia di religione, che è una forma di resistenza passiva agli abusi politici del clero.
Il mondo laico deve invece cercare di ottenere il consenso dei credenti su tutte quelle questioni che esulano dalla religione, come p.es. la pace, i diritti umani, la giustizia sociale, la tutela ambientale, lo sviluppo culturale ecc. Dal modo di affrontare questi temi chi avrà orecchi da intendere intenderà.