Il suicidio di un ragazzo di 21 anni, che decide di farla finita perché omosessuale in un Paese omofobo come il nostro, può dar corso a due tipi di reazioni.

Blog Laicità Contro
Visualizzazione post con etichetta OMOFOBIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta OMOFOBIA. Mostra tutti i post
lunedì 28 ottobre 2013
venerdì 20 settembre 2013
Omofobia: alla Camera passa un monstrum
Immaginate di essere un adolescente omosessuale che cresce nella società italiana. Di tanto in tanto, spesso invero, sentite dichiarazioni pubbliche di politici, assessori, sindaci e così via, che dicono che l’omosessualità è sbagliata, che è una malattia o che le coppie gay dovrebbero essere bruciate (vedi Gentilini) o comunque non dovrebbero tenersi per mano per strada o baciarsi perché gli par di vedere “uno che fa la pipì in strada” (Giovanardi docet). Sono parole e discorsi che ritornano in continuazione nel dibattito pubblico, pervaso dal pregiudizio e dall’ignoranza.
martedì 17 settembre 2013
Omofobia e nozze gay: il volto umano del clericalismo
Si sta iniziando faticosamente a discutere in Italia di una legge per le coppie conviventi e omosessuali. Mentre in altri paesi sono ormai previste le nozze gay, da noi è ancora pesante la sudditanza della politica nei confronti della Chiesa cattolica e dei suoi anatemi. Un’opposizione che viene sia dai vescovi sia da papa Francesco.
venerdì 6 settembre 2013
Omofobia: dalla Russia con dolore
Quello che sta succedendo in questi mesi in Russia è la dimostrazione non solo che la democrazia in quel Paese è ancora lontana, ma anche che la strada verso il riconoscimento dei diritti di tutti è ancora riserva di poche nazioni. In Russia, infatti, è in atto un vero e proprio genocidio sociale della popolazione gay e lesbica.
martedì 3 settembre 2013
Leggi anti-gay russe, manifestazioni in tutto il mondo in vista del G20
Il 3 settembre in varie città del mondo si svolgeranno gli eventi per richiamare l'attenzione dei leader politici sui provvedimenti omofobi voluti da Mosca. In Italia si scende in piazza a Milano, Bologna e Napoli. L'Arcigay chiede l'impegno del governo
mercoledì 14 agosto 2013
Diritti civili e omofobia, la vera emergenza
Per l’ennesima volta tv e quotidiani sono imbevuti della retorica dello shock. Un ragazzo gay di 14 anni si è gettato da un terrazzo condominiale a Roma. E ancora una volta la retorica dello shock è l’aspetto più ipocrita delle stesse dinamiche che hanno causato il suicidio. Non si può rimanere scioccati di fronte a eventi annunciati. Il 25% dei suicidi tra i ragazzi dai 16 ai 25 anni è dovuto all’omofobia. Non possono esserci shock, sorpresa, lutto in eventi che si ripetono continuamente, sempre uguali. Lo shock, la sorpresa e il lutto sono gli strumenti beceri che gli “uguali” usano in questi casi per mascherare il proprio razzismo contro coloro che sono “meno uguali degli altri”; il benaltrismo, il voltarsi dall’altra parte per ignorare la più ovvia e fondata delle sofferenze.
Etichette:
DIRITTI CIVILI,
diritti gay,
italia laica,
OMOFOBIA
giovedì 8 agosto 2013
Legge sull’omofobia, il rinvio evita l’ostruzionismo del fronte cattolico
In base al regolamento della Camera, quando trascorre più di un mese tra l'inizio della discussione generale e il voto, i tempi vengono contingentati. Si realizza così la moratoria sui temi etici chiesta da Lupi. Ma a settembre sarà più facile aggirare le varianti di marca "confessionale"
mercoledì 24 luglio 2013
Legge anti-omofobia: disinformazione e vittimismo clericale
La proposta di legge sull’omofobia e quella relativa alla regolamentazione delle coppie gay ha risvegliato le componenti cattoliche più oltranziste. Per fare ostruzionismo contro la legge anti-omofobia in discussione in Parlamento, diverse realtà (come il ciellino Tempi) hanno lanciato in grande stile una campagna che sa di vittimismo, in cui si sostiene che anche solo affermare che l’omosessualità è peccato o che i matrimoni gay sono immorali sarebbe passibile di condanna, prendendo spunto da una manciata di controversi casi successi in altri paesi. Ancora più discutibile è la pretesa di passare (loro) da difensori della libertà di opinione e di pensiero.
domenica 14 luglio 2013
Omosessualità, “I perseguitati hanno diritto allo status di rifugiato”
E' il parere ufficiale dell'avvocato generale Eleanor Sharpston della Corte di Giustizia europea propedeutico alla prossima sentenza sul caso di tre richiedenti asilo nei Paesi Bassi e provenienti da Sierra Leone, Uganda e Senegal
lunedì 24 giugno 2013
Manifestazioni anti-gay: di parte, non certo “per tutti”
L’opposizione dei cattolici all’introduzione in Francia del matrimonio omosessuale è stata decisa. Non è finita bene per loro: la legge è passata, e il consenso della popolazione alle posizioni anti-gay è progressivamente diminuito con il crescere e l’incattivirsi della contestazione. Il fronte cattolico è senz’altro riuscito a mobilitarsi, talvolta anche in modo imponente: ma questo è tipico di ogni movimento estremista, che serra i ranghi polarizzando le proprie posizioni e contrapponendole a un nemico esterno, letteralmente demonizzato. Il mondo cattolico ha tuttavia voluto presentare queste manifestazioni come una proposta plurale, evidenziando spesso e volentieri la natura composita dei sostenitori. È proprio vero?
lunedì 27 maggio 2013
Parigi, scendono in piazza gli oppositori della legge sulle nozze gay: 39 arresti
Gli oppositori alla norma sul matrimonio e le adozioni da parte delle coppie omosessuali sfilano di nuovo nelle vie della Capitale francese dopo il corteo del 24 marzo scorso. Alla fine saranno 96 i fermi, 39 le persone trasferite in stato di detenzione preventiva. Tafferugli con la polizia
venerdì 17 maggio 2013
Giornata mondiale contro l’omofobia
Oggi è la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Data scelta non a caso come anniversario della rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali stilata dall’Organizzazione mondiale della sanità e resa ufficiale dall’Unione europea dal 2007. Un’occasione importante per riflettere ancora una volta sulle discriminazioni che subiscono gay, lesbiche e trans, sui diritti che vengono negati in maniera più o meno sottile, sui pregiudizi ancora diffusi da certi ambienti, sugli atti di violenza alla luce del sole.
lunedì 18 febbraio 2013
“L’omosessualità è contro natura”. Cosa dicono le scienze umane?
In quest’ultimo mese di campagna elettorale diversi politici hanno affermato che l’omosessualità è contro natura, una malattia da curare.
mercoledì 6 febbraio 2013
Le nozze gay sono il suicidio dell’Europa?
Oggi 226 milioni di persone in Europa possono scegliere liberamente chi sposare. Ieri la Camera dei Comuni inglesi ha approvato, per 400 voti a favore e 175 contrari, la nuova legge sui matrimoni tra persone dello stesso sesso (qui i testi di riferimento, a cura dei colleghi di Avvocatura per i diritti Lgbt – Rete Lenford).
Sabato scorso pure la Francia ha compiuto questo passo, approvando a maggioranza l’art.1 della nuova legge che apre il matrimonio alle coppie omosessuali.
domenica 27 gennaio 2013
Russia, approvata legge che vieta la “propaganda omosessuale”
La Duma ha dato il via libera in prima lettura a una proposta di legge che vieta la promozione “dell’omosessualità tra i minori”. “Non c'è una definizione del reato - dice la giornalista e attivista per i diritti Lgbt, Yelena Kostyuchenko - Sarà una caccia alle streghe"
lunedì 14 gennaio 2013
“Gay Angelus”: la violenza dei cattolici
Vedendo le foto ed il video pubblicati relativi all’attacco con corpo contundente sferrato da una fedele (sic!) contro una giovane ragazza, mentre quest’ultima era addirittura trattenuta dalle forze di sicurezza (per aver mostrato il suo seno nudo come forma di protesta a favore dei diritti degli omosessuali) ho provato un senso di rabbia.
sabato 22 dicembre 2012
Ratzinger, nuovo attacco alle unioni gay: “Attentato alla famiglia autentica”
La settimana scorsa aveva definito i matrimoni omosessuali "un attacco alla pace e alla giustizia" e oggi il Papa, nel suo discorso alla Curia, ha ribadito la sua posizione. Gay Center: "Rischio che la Chiesa criminalizzi l'omosessualità"
domenica 16 dicembre 2012
La chiesa omosessuale omofoba di Ratzinger
Se la denuncia dei matrimoni omosessuali, presunti ‘contronatura’ e come tali perseguitati, è l’apoteosi orripilante dell’inciviltà, il massimo dell’indecenza viene raggiunto dal fatto che a propugnare l’oscurantismo più bieco sia proprio Santa Romana Chiesa. Come ieri – nel Messaggio indirizzato alla Giornata della pace – ha osato fare per l’ennesima volta; proprio attraverso il suo supremo rappresentante: Joseph Ratzinger. Sì, quello del tormentone di Stefano Disegni “dove essere finite mie pulcre scarpette rosse di Prada”.
sabato 15 dicembre 2012
Le parole contro i gay allontanano la pace
Benedetto XVI si lancia nuovamente contro i matrimoni gay. Legittimarli, afferma, sarebbe una “ferita grave contro la giustizia e la pace”. Così “il Papa alimenta l’odio contro i gay”, ha replicato d’impeto Paola Concia, perché sono “parole pericolose, che esprimono qualcosa di profondamente violento”. Dice la parlamentare PD che rappresentare come minaccia “noi cittadini, che siamo senza diritti, significa fomentare aggressività contro i gay”.
venerdì 14 dicembre 2012
Kill the gay!
Come diversi quotidiani (tra i quali proprio il Fatto) hanno annunciato, oggi Papa Benedetto XVI, nell’anticipare il messaggio della Giornata per la Pace, ha affermato che i matrimoni tra persone dello stesso sesso sono “un’offesa contro la verità della persona umana” e “una ferita grave inflitta alla giustizia e alla pace“. L’affermazione si accompagna alla benedizione di ieri ad una elegante signora proveniente dall’Uganda, laureata in diritto delle donne, tale Rebecca Kadaga, la quale è portavoce del Parlamento ugandese e prima promotrice del progetto di legge destinato ad introdurre nel Paese la pena di morte per omosessualità (inclusiva di pene severissime per chi non denuncia l’omosessualità altrui). Proprio per tale suo contenuto, il progetto di legge è denominato Kill the gay bill.
Iscriviti a:
Post (Atom)