Visualizzazione post con etichetta vito mancuso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vito mancuso. Mostra tutti i post

giovedì 29 settembre 2011

«IO E DIO», LA TEOLOGIA DA SUPERMARKET DI VITO MANCUSO


Vito Mancuso e DioUn libro consolatorio. La ricerca di un nuovo senso della fede che semplifica un po’ troppo le connessioni tra cristiani e non.
di Fabio Luppino (l’ Unità, 28.09.2011)
Ci sono stati laici che per una vita hanno cercato un dialogo con Dio, rinunciandovi dopo molte sofferenze. Altri, anche comunisti, hanno scelto la conversione religiosa da anziani, quando l’età lascia più tempo agli interrogativi. Altri ancora hanno speso molta parte della loro vita negando la necessità di Dio.
Vito Mancuso, teologo, semplifica e invera: Io e Dio possono toccarsi. L’ altra sera Fabio Fazio ha definito il volume di Mancuso, Io e Dio. Una guida per i perplessi (pagine 488, euro 18,60, Garzanti), un libro che fa scandalo. Mah... Il teologo ha detto che Dio è un fatto personale.