
Blog Laicità Contro
domenica 29 settembre 2013
Contrordine: l’universo forse non è piatto
Le analisi dei dati del satellite Planck suggeriscono che l’universo possa avere una geometria aperta.
Reddito, benessere e religiosità
Negli ultimi anni sono aumentati gli studi su religione e non credenza riguardanti diversi aspetti della vita. E spesso accade che contribuiscano a smentire, dati alla mano, luoghi comuni propagandati dagli apologeti della religione. Solitamente si crede che la religione sia un potente antidoto alla depressione e un buon ricostituente per l’autostima e la salute psicologica: ma anche questa idea risulta più difficile da sostenere quando si esce dal campo dell’aneddotica, quella per intenderci dei depressi “convertiti” che abbondano sulle riviste di gossip. Si tende anche a sovrastimare il contributo della fede all’economia.
sabato 28 settembre 2013
Clima, nuovo rapporto IPCC: ci restano solo dieci anni per cambiare
L’allarme nel quinto rapporto del panel dell'ONU. Nello scenario peggiore, le temperature saliranno di quasi quattro gradi.
sabato 21 settembre 2013
India, hindu contro musulmani: “Love jihad per convertire le nostre donne”
L'organizzazione estremista Vhp denuncia l'ipotesi di complotto dei fedeli all'Islam che punterebbe alla conversione di massa delle giovani utilizzando "l'arma" del corteggiamento. E lo scontro porta alle violenze: solo la scorsa settimana 37 morti
venerdì 20 settembre 2013
Omofobia: alla Camera passa un monstrum
Immaginate di essere un adolescente omosessuale che cresce nella società italiana. Di tanto in tanto, spesso invero, sentite dichiarazioni pubbliche di politici, assessori, sindaci e così via, che dicono che l’omosessualità è sbagliata, che è una malattia o che le coppie gay dovrebbero essere bruciate (vedi Gentilini) o comunque non dovrebbero tenersi per mano per strada o baciarsi perché gli par di vedere “uno che fa la pipì in strada” (Giovanardi docet). Sono parole e discorsi che ritornano in continuazione nel dibattito pubblico, pervaso dal pregiudizio e dall’ignoranza.
giovedì 19 settembre 2013
Il problema del velo integrale: prima convergenza tra Gran Bretagna e Francia?
Anche in Gran Bretagna ci si rende sempre più conto di come il multiculturalismo confessionalista crei problemi: ora sulla questione del velo integrale. Un tribunale di Londra ha stabilito che una donna di religione islamica coinvolta in un processo debba togliere il velo quando deve deporre in aula, mentre può tenerlo negli altri momenti del processo. Il caso è quello di “D”, una ragazza musulmana di 22 anni imputata per intimidazione nei confronti di un testimone di un altro processo. Il legale della giovane ha sostenuto che lei non poteva togliere il niqab in pubblico, perché impostole dall’islam. Il giudice Peter Murphy, pur mostrandosi rispettoso, non ha ritenuto opportuno garantire questa eccezione religiosa in ogni occasione, poiché durante una deposizione è importante anche osservare il viso e le espressioni dell’interessato. Quindi la ragazza quando è chiamata alla sbarra non può nascondersi dietro il velo che lascia scoperti solo gli occhi.
martedì 17 settembre 2013
Omofobia e nozze gay: il volto umano del clericalismo
Si sta iniziando faticosamente a discutere in Italia di una legge per le coppie conviventi e omosessuali. Mentre in altri paesi sono ormai previste le nozze gay, da noi è ancora pesante la sudditanza della politica nei confronti della Chiesa cattolica e dei suoi anatemi. Un’opposizione che viene sia dai vescovi sia da papa Francesco.
lunedì 16 settembre 2013
Big Bang addio: l’universo è emerso da un iper-buco nero?
Secondo una nuova teoria il nostro universo potrebbe essere il prodotto del collasso di una stella di almeno quattro dimensioni spaziali.
domenica 15 settembre 2013
Bangladesh, i giovani blogger atei rischiano sette anni di carcere
In Bangladesh la situazione da mesi è in fermento. Alle manifestazioni dei giovani laici di piazza Shahbagh, anche contro gli integralisti islamici che fomentarono violenze durante la guerra d’indipendenza, sono seguite altre manifestazioni da parte degli stessi islamisti, i quali hanno chiesto a gran voce l’impiccagione per i blogger atei. Per tutta risposto il governo bangladese, per calmare gli animi degli estremisti, ha proceduto all’arresto di diversi attivisti accusati di blasfemia.
sabato 14 settembre 2013
La materia oscura abita in centro
La galassia nana della Fornace, una tra quelle su cui è basato lo studio (ESO/Digitized Sky Survey 2)
Secondo una ricerca pubblicata su The Astrophysical Journal Letters, la densità di materia oscura diminuisce regolarmente andando dal centro di una galassia alla sua periferia. Lo dicono simulazioni condotte sulle galassie nane, che contengono 10.000 volte più materia oscura che materia ordinaria.
venerdì 13 settembre 2013
Così potrebbe estinguersi l’umanità nei prossimi decenni
Il CSER annovera tra i suoi membri Stephen Hawking, Jared Diamond e Robert May. Insomma, scienziati di fama internazionale che ci dicono come potrebbe estinguersi l'umanità.
giovedì 12 settembre 2013
Un’arachide al centro della Via Lattea
Questa rappresentazione artistica mostra come la Via Lattea apparirebbe se vista quasi di taglio da una prospettiva molto diversa da quella della Terra. Il rigonfiamento centrale appare come una palla di stelle incandescente a forma di arachide. (Crediti: ESO/NASA/JPL-Caltech/M. Kornmesser/R. Hurt)
I telescopi dell'ESO a La Silla, in Cile, hanno prodotto la mappa tridimensionale finora più accurata del rigonfiamento (bulge) centrale della nostra galassia. Gli astronomi hanno scoperto che la regioni più interne assumono una forma bizzarra simile a un'arachide se vista di lato, oppure a una X se vista dall'alto.
mercoledì 11 settembre 2013
Il papa e il “dialogo” con i non credenti
Eugenio Scalfari, nota firma di Repubblica, ha indirizzato due lettere al papa, non nascondendo la propria simpatia per Francesco. Nella prima, a luglio, commentava l’enciclica Lumen Fidei ponendo dubbi sull’attendibilità dei Vangeli nel proclamare la loro “verità”, vera appunto per fede e per chi ci crede.
martedì 10 settembre 2013
E se fossimo tutti in una bolla?
Simulazione di una “Hubble Bubble”: la nostra galassia si troverebbe al centro dello spazio più vuoto. La materia ai bordi della bolla attrae le galassie a noi vicine, causandone l’accelerazione. Crediti: Wessel Valkenburg / Falcon
Un gruppo di ricerca dell’Università di Heidelberg, guidato da astronomi italiani, ha sviluppato un modello teorico per interpretare le discrepanze tra le misure di velocità d’espansione dell’universo, ipotizzando che la Via Lattea si trovi in una "bolla di Hubble" a minore densità di materia.
lunedì 9 settembre 2013
Yemen, sposa bambina muore a 8 anni. “Troppe lesioni dopo prima notte nozze”
Un giornalista freelance ha fatto emergere la storia di Rawan, bimba venduta dalla famiglia a un quarantenne. Le autorità locali negano la notizia, ma il cronista dice di avere "testimoni pronti a parlare". Secondo l'Unicef i matrimoni infantili riguardano il 14% delle yemenite date in dote prima dei 15 anni e il 52% delle under 18
domenica 8 settembre 2013
5 luoghi dove la nostra civiltà sopravvivrà all’estinzione
Capsule del tempo, megaliti moderni e orologi millenari: ecco i posti da cui ripartiremo in caso di collasso della civiltà.
sabato 7 settembre 2013
Se scienza e moralità vanno a braccetto
Spesso si sente dire, come luogo comune favorito anche dall’approccio manicheo delle religioni e dalla volgarizzazione del romanticismo, che l’approccio scientifico e razionale è freddo e arido, in profondo contrasto con il comportamento morale. Questa idea si accompagna a un giudizio tendenzialmente negativo verso la scienza, giudicata incapace di speculare in profondità sui dilemmi etici, e pertanto bisognosa di una stampella spirituale.
venerdì 6 settembre 2013
Omofobia: dalla Russia con dolore
Quello che sta succedendo in questi mesi in Russia è la dimostrazione non solo che la democrazia in quel Paese è ancora lontana, ma anche che la strada verso il riconoscimento dei diritti di tutti è ancora riserva di poche nazioni. In Russia, infatti, è in atto un vero e proprio genocidio sociale della popolazione gay e lesbica.
giovedì 5 settembre 2013
Archivio Gotti Tedeschi: la Chiesa cattolica non fa politica, governa
L’influenza della Chiesa sulla politica, sebbene negata da molti e per forza di cose non ostentata, si gioca molto nei rapporti riservati tra alti rappresentanti delle istituzioni e gerarchie ecclesiastiche. Un andazzo che ha sempre accompagnato la politica italiana e che non poteva mancare durante il governo “clerical-tecnico” di Mario Monti. Ma che prosegue tuttora, in punta di piedi e con atti mirati, apparentemente dettagli: basti pensare alla decisione del governo di “larghe intese” di Enrico Letta per esentare dalla service tax anche la Chiesa.
mercoledì 4 settembre 2013
L’ultima era glaciale fu provocata da un impatto extraterrestre
martedì 3 settembre 2013
Leggi anti-gay russe, manifestazioni in tutto il mondo in vista del G20
Il 3 settembre in varie città del mondo si svolgeranno gli eventi per richiamare l'attenzione dei leader politici sui provvedimenti omofobi voluti da Mosca. In Italia si scende in piazza a Milano, Bologna e Napoli. L'Arcigay chiede l'impegno del governo
lunedì 2 settembre 2013
Ecco la nuova roadmap dell’esplorazione spaziale
A due anni dal primo documento, le agenzie spaziali mondiali rendono pubblica la nuova roadmap per l’esplorazione umana, con lo sbarco su Marte come obiettivo ultimo.
Iscriviti a:
Post (Atom)