Il matrimonio di Matteo & Matteo rappresenta una bella notizia per loro, e una invece molto brutta per il nostro Paese. I diritti civili, le libertà individuali, non sono per tutti, ma per chi se lo può permettere. Se hai soldi per un biglietto aereo e un soggiorno all’ estero allora puoi avere diritti da Paese moderno. Far figli con maggior facilità, morire con dignità, sposare la persona che ami. [...]
Il conservatorismo, se non vero e proprio oscurantismo, che nega agli italiani diritti civili che vigono quantomeno nella stragrande maggioranza dei Paesi a noi confinanti, ha un indubbio carattere classista. I deboli, gli emarginati, i precari, sono le persone che soffrono veramente questa ipocrisia normativa che obbliga ad una morale parareligiosa anche chi non condivide i precetti enunciati dal Papa o dai vescovi. La libertà di scelta, che in teoria ispirerebbe la maggioranza che ci governa, vale solo a secondo del conto banca, se no si può solo tenere l’ oscurantismo etico e civile calato in Italia con l’ arrivo di Berlusconi e Bossi.